Industrial Engineer
Activities:
- Analizza i processi produttivi e migliora l’utilizzo delle risorse impiegate (macchine, manodopera, e materiali) minimizzando il rapporto costi/benefici;
- Riduzione degli sprechi in ottica Lean Manufacturing e continuous improvement;
- Lavora all’industrializzazione dei processi produttivi dei nuovi prodotti in ottica P-FMEA
- Definisce dal punto di vista tecnico ed organizzativo i processi di fabbricazione e i relativi flussi di movimentazione del materiale al fine di ridurre gli sprechi attraverso l’utilizzo di appositi strumenti (es. Value stream mapping, spaghetti chart ecc.);
- Sviluppo dello standard work, lay-out di postazione e istruzioni visuali/scritte per le operazioni critiche (formazione del personale per nuovi processi, con fornitura di manuali);
- Lavoro a stretto contatto con il personale dei reparti produttivi per promuovere il miglioramento continuo dei metodi, dei sistemi e dei controlli di produzione;
- Introduzione di metodi di ottimizzazione della produzione, con un particolare focus su attrezzature, organizzazione e tempi del lavoro, presentazione dei materiali (preparazione di elenchi di materiali e attrezzature, ordini di acquisto, analisi dei costi e costi di produzione stimati);
- Rileva i tempi, definisce i metodi e crea il ciclo di lavoro
Competencies:
- Conoscenza ruolo di Industrial Engineer, area produzione/processi produttivi con impiego di filosofie Lean o di World Class Manufacturing WCM
- Pensiero critico e capacità di problem solving
- Forti capacità di comunicazione e presentazione del proprio lavoro
- Capacità organizzative
- Competenza in MS Office
- Conoscenza basilare di Autocad
- Solida conoscenza di strumenti e principi del Lean Management
- Esperienza di rilievi tempi e gestione cicli produttivi
- Inglese fluente
Experience & Education:
- Laurea in Ingegneria Meccanica – Industriale - Gestionale (o settore correlato)
- • Almeno 3-5 anni di esperienza